MoRkObOt : EuRoMiCrOMoRtOuR
Lin, Lan, Len, Lon e Lun (tutti i messaggeri di MoRkObOt) si apprestano a varcare i misteriosi confini della cucina mediterranea per spingersi là, ove nessuno ha mai osato. La prossima settimana infatti i messaggeri si appropinqueranno a divulgare il Getal tra le comunità montane accampate su tre differenti versanti delle Alpi, e non solo. L’apparizione sarà articolata su cinque (cingue, come le otturazioni! cit.) giorni consecutivi e cercherà di coprire alcuni tra i più importanti aspetti culinari dei luoghi prescelti per le apparizioni.
Ecco come verranno suddivise le portate, oggetto di questo importante viaggio:
1) Un piatto unico a base di carne. La prima meta sarà l’affascinante (ed assai caratteristico) villaggio di Vienna (Austria), mercoledì 11 novembre, all’interno dell’Arena. Assaggiatori ufficiali della serata saranno gli umani Zippo e Bleeding Eyes. Qui i messaggeri potranno compiere importanti esperimenti scientifici sulle rinomate leccornie locali, attribuendosi persino l’onere di sfatare il mito della clonazione culinaria quale temibile Cotoletta alla (…)nese.
2) Il secondo giorno (la cui meta ufficiale verrà mantenuta segreta) sarà dedicato interamente alle bevande, l’attenzione sarà prevalentemente focalizzata sui succhi derivati da malto e luppolo, sui monti del Tirolo, con un po’ di Baviera alla bocca.
3) Protagonisti del terzo giorno saranno invece dolciumi e latticini. La meta prescelta è Basel (Switzerland), venerdì 13 novembre, all’interno dell’Hirscheneck. Compito dei messaggeri sarà quello di prelevare campioni di latticini, cioccolati e cioccoangoli. Data la probabile elevata qualità dei prodotti in questione i messaggeri si riservano di presenziare anche
sotto le ben celate spoglie di OtRoM, al fine di poter prelevare maggiori quantità di campioni per i propri esperimenti scientifici.
4) Il quarto giorno sarà invece dedicato all’elaborazione dei dati raccolti, per agevolare il corretto funzionamento dei sofisticati apparati digerenti dei messaggeri. Verrà quindi fatta tappa a Pren di Feltre (Belluno, Italia), sabato 14 novembre, presso gli assai piacevoli Magazzini Prensili. Qui i messaggeri avranno la possibilità di lubrificarsi con del gustoso distillato di succo d’uva, assai rinomato in queste terre. La degustazione sarà agevolata dalla presenza dei giovini umani Storm {O} e i ritrovati Bleeding Eyes.
5) Il quinto ed ultimo giorno, sarà invece interamente e nuovamente dedicato alla degustazione di buon succo di malto e luppolo, particolarmente adatto a ripulire i sofisticati apparati digerenti dei messaggeri dopo quattro giorni di funzionamento pressoché ininterrotto.
Leave a Reply