Posts tagged “european tour

By the evening of yesterday ended the short series of apparitions of Lin, Lan, Lon (the messengers of MoRkObOt) designed to give the welcome to the novice messenger Lon.
With great pleasure that the messengers announce that soon, in the month of June, they will cross again the Alpine mountain range to raise awareness of the exploits of Lon to other inhabitants of the planet.
A short juicy updates.

Con la serata di ieri si è conclusa la breve serie di apparizioni di Lin, Lan, Lon (i messaggeri di MoRkObOt) atte a dare il ben arrivato al novizio messaggero Lon.
E’ quindi con immenso piacere che i messaggeri annunciano che presto, nel mese di giugno, valicheranno di nuovo la catena montuosa Alpina per far conoscere le prodezze di Lon anche agli altri abitanti del pianeta.
A breve succosi aggiornamenti.

bubble bobble


Sad But True

eng – The good news is that Lin, Lan, Len (messengers of MoRkObOt) are about to cross the Alps again to spread MoRbO in new populations, such as:

Tuesday, March 13 @ Casaupa, Udine (I) at 7:30pm
Wednesday, March 14 @ Klub Gromka, Ljubljana (SLO) w/ Entheogen
Friday, March 16th @ La Casa, Cottbus (D) w/ Ruins of Wyrd
Saturday, March 17 @ Red Rooster, Berlin (D) w/ Ruins of Wyrd
Saturday, March 24 @ Dolce Vita, Oostnieuwkerke (B)
Sunday, March 25 @ Magasin 4, Brussels (B) w/ Papier Tigre, Pektop

The bad news is that Lin, Lan, Len (messengers of MoRkObOt) due to a fuckin’ hostile meaningless alignment of planets announce that they will NOT take part in the following appearances:

Sunday, March 18 @ Nexus, Braunschweig (D)
Monday, March 19 @ Ostpol, Dresden (D)
Friday, March 23 @ KGruppe, Karlsruhe (D)

Regretted, too, along with the messengers of MoRkObOt!

ita – La buona notizia è che Lin, Lan, Len (i messaggeri di MoRkObOt) stanno per oltrepassare di nuovo le Alpi per diffondere il MoRbO in nuove popolazioni, come ad esempio:

martedì 13 marzo @ Casaupa, Udine (I) alle 19:30
mercoledì 14 marzo @ Klub Gromka, Ljubljana (SLO) w/ Entheogen
venerdì 16 marzo @ La Casa, Cottbus (D) w/ Ruins of Wyrd
sabato 17 marzo @ Red Rooster, Berlin (D) w/ Ruins of Wyrd
sabato 24 marzo @ Dolce Vita, Oostnieuwkerke (B)
domenica 25 marzo @ Magasin 4, Bruxelles (B) w/ Papier Tigre, Pektop

La cattiva notizia è invece che Lin, Lan, Len (i messaggeri di MoRkObOt) a causa di un’insensato allineamento di pianeti a loro assai ostili annunciano che NON prenderanno parte alle seguenti loro apparizioni:

domenica 18 marzo @ Nexus, Braunschweig (D)
lunedì 19 marzo @ Ostpol, Dresden (D)
venerdì 23 marzo @ KGruppe, Karlsruhe (D)

Rammaricati anche tu, insieme ai messaggeri di MoRkObOt!


***ATTENTION***

en – Lin, Lan, Len (MoRkObOt‘s messengers) are looking for not one, but three places where occur the next 21, 22 and 23 March 2012.
The target area will be the central-western Europe such as the lands of Holland, Germany, France or Switzerland.
If you would like to pay tribute to the great MoRkObOt do not hesitate to help the messengers in their search!
Spread the desease, spread MoRbO!

it – Lin, Lan, Len (i messaggeri di MoRkObOt) stanno cercando non uno, ma ben tre luoghi in cui manifestarsi i prossimi 21, 22 e 23 di marzo 2012.
La zona prevista sarà l’Europa centro-occidentale come ad esempio le terre di Olanda, Germania, Francia o Svizzera.
Se anche tu vuoi rendere omaggio al grande MoRkObOt non esitare ad aiutare i messaggeri nella ricerca di 3 luoghi in cui apparire!
Diffondi il MoRbO!


The Killing Road.

it – Nelle ultime settimane Lin, Lan, Len (i messaggeri di MoRkObOt) sono stati inondati da una sterminata mole di domande relative alla sorte del loro “fido” mezzo di trasporto durante il recente tour europeo da parte di molti curiosi esseri umani. Pare doveroso a circa un mese del ritorno dei messaggeri nei Laboratori della Fortezza della Scienza, fare un punto della situazione sul parco macchine utilizzato da Lin, Lan, Len nell’ultimo lustro affinché tali domande non vengano poste in modo perpetuo anche dalle generazioni a venire.

– Anno 2006, Furbone 1.0 (2000cc, benzina, 1989): trattasi di un particolare furgone di origine italiana dai colori bianco e ruggine. Caratterizzato dall’avere 3 posti a sedere anteriori e 1 solo posteriore. Il sedile posteriore è stato montato (con metodi piuttosto rudimentali) successivamente all’acquisto. Il Furbone 1.0 è dotato di un interessante punto di osservazione sul manto stradale posto ai piedi del sedile passeggero posteriore atto a valutare la qualità dell’asfalto utilizzato. Privo di impianto di riscaldamento, ovviamente.
Viene battezzato sull’Autostrada delle Sole e, all’altezza di Incisa, decide di interrompere il suo funzionamento in quanto non si ritiene all’altezza del funzionamento a gasolio. L’ultimo viaggio, a metà dell’anno 2007 per accompagnare i messaggeri sul set di un cortometraggio.

– Anno 2007, Furbone 2.0 (2500cc, turbodiesel, 2001): trattasi di un particolare furgone di origine coreana dal colore bianco con sfumature a forma di adesivi colorati. Caratterizzato dall’inesauribile sete di gasolio che ne trasforma il serbatoio in una vera e propria spugna una volta oltrepassato il muro dei 100km/h. Viene battezzato sulla via dei venditori di malto per il Belgio nell’ottobre 2007 e, dopo aver sostituito il motorino d’avviamento, una gomma di scorta, il blocco chiave, l’intero motore passa a miglior vita nel settembre 2011 per via di una disfunzione all’albero di trasmissione tra le foreste, i laghi, le piogge (e i lupi) finlandesi.
Attualmente le parti funzionanti del Furbone 2.0 (ossia tutte tranne l’albero di trasmissione e la frizione) sono in vendita a prezzi agevolati risultando così utili a tutti i possessori di Hyundai H-1. Chiunque fosse interessato a questo acquisto non esiti a contattare direttamente i messaggeri di MoRkObOt al fine di concordare la trattativa migliore.

– Anno 2011, Furbone 3.0 (2400cc, diesel, 4×4, 1997): trattasi di un furgone di origine teutonica dal colore bianco con fascinose sfumature color ruggine. Caratterizzato dalla tipica targa finlandese e dai sedili riscaldati, è dotato di una potenza di traino ineguagliabile (forse data proprio dall’enorme gancio traino di cui è dotato), ma dalla velocità assai poco idonea alle competizioni sportive. Viene battezzato il giorno dopo la morte del Furbone 2.0 (in quanto viene ritenuto l’opzione più pragmatica ed economica per concludere un tour europeo ancora agli albori) cortesemente ceduto da un’associazione religiosa finlandese, ma la propria vita viene temporaneamente sospesa dopo soli 12 giorni di servizio da un temibile nemico chiamato Burocrazia Italiana.
Attualmente il Furbone 3.0 è in vendita al miglior offerente in attesa di essere reimmatricolato con una nuova targa. Chiunque fosse interessato a questo sempreverde acquisto non esiti a contattare direttamente i messaggeri di MoRkObOt al fine di concordare la trattativa migliore.

– Anno 2011, Furbone 4.0 (1900cc, turbodiesel, 2003): trattasi di un furgone di origine nipponica dal peculiare colore grigio topo. Caratterizzato dalla notevole propulsione (nonostante l’assai ragguardevole numero di km già percorsi) e dal prezzo d’acquisto assai “vantaggioso” viene battezzato nell’ottobre del 2011 sulle strade che portano verso l’antica Avalon. Tuttora in servizio, i messaggeri si augurano che possa rendere i suoi servigi ancora per buona parte del prossimo 2012 quando, se la situazione economica planetaria lo permetterà, verrà sostituito dal nuovo Furbone 5.0.

_ _ _ _ _ _ _ _ _

en – In recent weeks, Lin, Lan, Len (MoRkObOt‘s messengers) were inundated with an endless amount questions about the fate of their “trust” Van during the recent European tour by many curious human beings. It seems only right about one month of the return of the messengers in the Fortress of Science Laboratories, make a point of the situation on the machinery used by Lin, Lan, Len last five years that these claims are not well placed in perpetuity for generations to come .

– 2006, Van 1.0 (2000cc, petrol, 1989): a particular case of the van of Italian origin from white and rust. Characterized by having 3 seats in front and 1 rear only. The rear seat is mounted (with rudimentary methods) after purchase. Van 1.0 has an interesting vantage point on the road at the foot of the rear passenger seat trial evaluating the quality of the asphalt used. With no heating, of course. He was baptized on Highway of the Sun and, at the height of Incisa, decides to terminate its operation because it is not considered the height of the oil operation. The last trip, in mid-2007 to accompany the messengers on the set of a short film.

– Year 2007, Van 2.0 (2500cc, diesel, 2001): it is a special van from Korea by white shades in the form of colored stickers. Characterized by the inexhaustible thirst for fuel tank that transforms into a veritable sponge, once you cross the barrier of 100km / h. He was baptized on the street sellers of malt for Belgium in October 2007 and, after replacing the starter motor, a spare tire, lock key, the whole engine goes to a better life in September 2011 because of a dysfunction to the drive shaft between the forests, lakes, rain (and wolves) in Finland.
Currently, the working parts of Van 2.0 (ie all except the drive shaft and the clutch) are on sale at discounted prices resulting so useful to all holders of Hyundai H-1. Anyone interested in this purchase please do not hesitate to contact the messengers of MoRkObOt in order to agree the deal better.

– Year 2011, Van 3.0 (2400CC, diesel, 4×4, 1997): it is a van of Teutonic origin of the color white with fascinating shades of rust. Characterized by the typical plaque from the Finnish and heated seats, has a unique pulling power (perhaps given its enormous tow bar which is fitted), but not very suitable to the speed competitions. He was baptized the day after the death of Van 2.0 (because the option is considered more pragmatic and economical way to conclude a European tour in its infancy) kindly given by Finnish religious association, but his life was temporarily suspended after 12 days of service by a formidable enemy called the Italian bureaucracy.
Van 3.0 is currently for sale to the highest bidder before being re-register with a new plate. Anyone interested in purchasing this evergreen do not hesitate to contact the messengers of MoRkObOt in order to agree the deal better.

– Year 2011, Van 4.0 (1900cc, diesel, 2003): it is a van Nippon origin from the peculiar gray rat. Characterized by large propulsion (despite the very considerable number of miles already traveled) and the purchase price very “beneficial” was baptized in October of 2011 on roads leading to the ancient Avalon. Still in service, the messengers are hoping that will make his services again for 2012 when the next good part, if the global economic situation allows it, wise guy will be replaced by the new Van 5.0.


ReSoCoNtOuR

it – Lin, Lan, Len (i messaggeri di MoRkObOt) hanno portato a termine la loro più importante missione di sempre: iniettare il MoRbO (il loro più grande esperimento scientifico) nelle arterie dell’intera Europa.
Grazie alle nozioni apprese in quest’ultimo mese, i messaggeri si riservano di fornire a tutti i fedeli lettori qualche indispensabile consiglio di vita, senz’altro utile nella routine giornaliera. Come ad esempio:

Groovestation, Dresden
Mai farsi prendere dall’euforia della prima data di un tour, c’è il rischio che brani fino a quel momento mai suonati dal vivo si rivoltino verso i propri esecutori creando una lunga serie di arrangiamenti a sorpresa.

Festaal Kreuzberg, Berlin.
Mai parcheggiare un furgone in divieto di sosta di fronte ad un bar dove siedono due anziani apparentemente alcolizzati alle 2 del mattino. Questi possono dare su tutte le furie se non vengono rispettati i cartelli stradali istigando con la forza il conducente del veicolo a trovare un parcheggio più consono.

Stengade, Copenaghen.
Mai farsi prendere dall’euforia della terza data di un tour (illudendosi che l’euforia dovuta alla prima data si sia esaurita), c’è il rischio che brani mai suonati dal vivo fino a quel momento si rivoltino ai propri esecutori creando una lunga serie di arrangiamenti a sorpresa.

Inkonst, Malmo.
Mai sottovalutare le polpette di carne svedese. Sono decisamente nutrienti e saporite. Mai sottovalutare nemmeno le colazioni svedesi. Le aringhe a colazione non hanno prezzo. Ma nemmeno le frittate, le uova sode, le salsicce, il bacon, i fagioli, i formaggi, i biscotti, i cornetti, i wurstel, le crepes, le marmellate, le polpette, le patate al forno e …..zzzz…zz…zzzzz….zzz.

Blitz, Oslo.
Se decidete di acquistare degli alcolici in Norvegia, ricordate sempre che una scatola di Tavernello potrebbe avere lo stesso prezzo di una buona bottiglia di Sassella. I prezzi variano a seconda della gradazione alcolica della bevanda. Forse è per questo che all’interno dei locali è possibile incontrare persone perfettamente sobrie che girano lentamente in tondo attorno ad una colonna per tutta la durata di un concerto. Inoltre, mai pensare che le leggende che ruotano attorno al metallo norvegese siano panzane. Che ci crediate o no, il lungo ponte che porta in Norvegia ha la forma di un enorme paio di corna. Ovviamente non illudetevi di poter trovare il sole da queste parti.

Truck Stop Alaska, Goteborg.
Come già largamente anticipato, non diffidate mai del cibo svedese. Le lasagne svedesi non sono poi così male. E’ interessante notare come le barbabietole donino ai prodotti dell’ultima parte della digestione un caratteristico colore viola. Inoltre, ricordate bene questo nome: Oppigard. Segnatevelo, quando sarà il momento capirete e ringrazierete i messaggeri di MoRkObOt.

Appunti di viaggio.
Ricordate sempre che se dovete recarvi in Finlandia vige il fuso orario. Se la vostra pigrizia è tal da non voler mandare avanti orologi e sveglie, sappiate che il vostro furgone creerà un ragguardevole ingorgo al momento dello sbarco dal traghetto e che, di conseguenza, il più grosso buttafuori svedese vi darà la caccia per tutta la nave chiedendovi “cortesemente” di andarvene.

Nuclear Night Club, Oulu.
Si consiglia vivamente ai vostri mezzi di trasporto di non rompere mai l’albero di trasmissione se vi trovate in Finlandia. In Finlandia gli alberi sono molto diffusi lungo tutto il territorio ma, sfortunatamente, non sono il genere di alberi utili per la riparazione di un autoveicolo. Soprattutto quando stanno calando le tenebre, sta iniziando a piovere, mancano 70 km alla meta e il paese più vicino è a 30 km. E, ovviamente, non vi è anima viva lungo la strada.
Una volta giunti a destinazione (alla velocità di 30 km/h) evitate di osservare gli esseri umani di sesso femminile nel locale di Strip Tease sopra il luogo del concerto, possono portare a scompensi cardiaci.
A Oulu, se deciderete di dedicare un’intera mattina allo shopping più sfrenato, non potete esimervi dall’acquisto di un curioso VolksWagen Charavelle con i freni da rifare (appunto). (Approfittando di questa piccola parentesi di compravendita, se qualcuno volesse comprare un motore praticamente nuovo di uno splendido Hyundai H-1non esiti a scrivere qui: morkobot@hotmail.com Vi verrà spedito direttamente da Oulu). Se nel caso vi trovate in Finlandia e avete problemi del genere, chiedete pure aiuto a Tumppi ed Esa, che non sbagliano mai un colpo. (GRAZIE!!!)

Lutakko, Jyväskylä.
Da queste parti è decisamente utile conoscere i rudimentali principi della lingua Finlandese, le parole kolòkun kolòkun oppure kippish possono agevolare i rapporti sociali durante i brindisi più accesi.

Yo-talo, Tampere.
E’ decisamente affascinante la pronuncia della lettera “R” nelle varie nazioni Europee. Se ad esempio in Inghilterra non viene nemmeno pronunciata (ad esempio: Mohkobot) a Tampere viene decisamente esasperata (ad esempio: MoRRRRRRkobot). A TampeRRRe soprattutto. Tenetelo presente durante le vostre conversazioni.

Korjaamo, Helsinki.
Se pensate che gli animali più diffusi in Finlandia siano alci o folletti, rimarrete delusi. L’animale più diffuso pare essere il salmone che, oltre ad essere innocuo, è pure molto saporito.
Ma come dice il famoso proverbio “chi dorme non piglia pesci” è meglio non dormire troppo per non prendere il prossimo traghetto per Stoccolma.

Appunti di viaggio.
La Svezia potrebbe sembrare uno dei paesi più tranquilli d’Europa se non fosse che agli Svedesi piace esercitare i regolamenti di conti prendendo a sassate le vetture parcheggiate di fianco ai furgoni dei gruppi musicali. In piena notte, ovviamente.
E’ quindi utile dormire seguendo dei turni di guardia alla finestra dell’albergo.

Molotow, Hamburg.
Se vi trovate in Germania ed avete intenzione di fare dello shopping, si consiglia vivamente l’acquisto targhe provvisorie della durata di ben 5 giorni da applicare ai propri mezzi di trasporto. Questo tipo di targa è l’ideale per continuare un viaggio con relativa serenità. Se nel caso foste sopraffatti dall’appetito ad Hamburg si possono assaggiare delle ottime bistecche. Una validissima alternativa al solito kebap.

Underground, Cologne.
Quando si fanno acquisti sfrenati è decisamente consigliabile fare un concerto in un locale con un’officina a fianco di esso. Ancora meglio se a tale officina fa capo Salvatore (di nome e di fatto), che sarà ben lieto di sostituire il nero olio del vostro mezzo di trasporto.

013, Tilburg.
Prestate attenzione all’Olanda. Essa presenta lo stesso problema della Finlandia. Alcune persone ci hanno consigliato di risolvere questi problemi assumendo un’ingente dose di bromuro. Meno male che l’acustica di un locale come il mitologico 013 fa dimenticare tutti i problemi, per almeno quaranta minuti.

Bastard Club, Osnabrück.
Incredibile, la beck’s in Germania…è bevibile, approfittatene!

Baroeg, Rotterdam.
Se non sapete dove passare la notte in questa città, state attenti a non farvi ingannare dalla forma di alcune strutture archittettoniche. Quelle che possono sembrare delle immense opere d’arte con la forma di cubi giganti che appoggiano sui propri spigoli sono in realtà asettici complessi alberghieri. Ma è meglio cercare di trovare l’entrata in un totale stato di lucidità.

Het Depot, Leuven.
Se mai vi capiterà di suonare insieme a band statunitensi (come ad esempio i Wihte Hills), non sforzatevi eccessivamente ad utilizzare forbiti termini inglesi, nella maggior parte dei casi gli americani hanno origini italiane.

The Continental, Preston.
Se vi capita di passare dalle parti dell’Inghilterra, sappiate che non è detto che vi venga servita dell’ottima birra inglese o scozzese. Esistono buone probabilità che vi sia servita della mediocre birra industriale italiana. In compenso se avete con voi una bancarella e volete attirare l’attenzione su di essa, tenete sempre pronti dei peperoncini calabresi da esporre, suscitano molta curiosità.

Purple Turtle, London.
Nel caso vi trovaste nel bel mezzo del traffico di Londra ricordatevi sempre di meditare a lungo prima di compiere qualsiasi tipo di virtuosismo automobilistico. Parcheggiare un furgone in mezzo ad un incrocio, per scaricarlo in fretta e furia, può essere rischioso e si rischia di rischiare di essere investiti dai tipici autobus rossi londinesi. Si narra che in passato, a chi sia sopravvissuto a tale esperienza, siano apparsi delle volpi sui marciapiedi della città. Anche se sarebbe stata più coerente l’apparizione di una tartaruga, magari viola.

Nouveau Casino, Paris.
I virtuosismi automobilistici londinesi sono nulla se paragonati a quelli parigini.
Ricordatevi che a Parigi vi è anche l’aggravante del trovare un posto dove parcheggiare, non uno, ma per ben due furgoni. Si narra che vi sia stata gente che ha girovagato per la città per circa due ore prima di trovare un parcheggio libero. Cosa molto importante, se un’avvenente ragazza mora si reca alla vostra bancarella per acquistare uno splendido poster di MoRkObOt–Lento serigrafato da Malleus, la prossima volta, ricordatevi almeno di chiederle il nome.

Gaswerk, Winterthur.
Esistono alcuni locali in Svizzera con gli impianti audio più potenti dell’intero vecchio continente, sappiate che se chiedete al fonico del locale se state usando un volume troppo alto lui vi risponderà sempre di no. Approfittatene!

Les Caves Du Manoir, Martigny.
Se state cercando locali in cui suonare che vi rivelino sempre splendide sorprese, ricordatevi di andare in Svizzera. Quando la potenza dell’impianto audio pare non essere all’altezza, viene subito compensata con ottime birre artigianali da tutto il mondo.

Quali mirabolanti avventure attendono ancora Lin, Lan, Len (i messaggeri di MoRkObOt)?
Lo si scoprirà soltanto dal prossimo sabato 22 ottobre quando i messaggeri sbarcheranno di nuovo nell’ angusta palude di L’odi pronti per presentare ufficialmente l’uscita in tutti i negozi di dischi di MoRbO il loro più grande esperimento scientifico di tutti i tempi!

________________________________________________________________________________

en – Lin, Lan, Len (the messengers of MoRkObOt) have completed their most important mission ever: to inject the disease (their biggest scientific experiment) in the arteries of Europe.
Thanks to the concepts learned in the past month, heralds the reserve to provide all the faithful readers some essential advice of life, very useful in daily routine. Such as:

Groovestation, Dresden.
Never get caught in the euphoria of the first date of a tour, there is the risk that tracks up to that time ever played live performers towards their revolt is creating a long series of surprise arrangements.

Festaal Kreuzberg, Berlin.
Never park a van in a no-parking in front of a bar where two elderly people sitting seemingly drunken 2am. These can give very angry if they are not respected the signs with the instigating force the driver of the vehicle best suited to find a parking space.

Stengade, Copenaghen.
Never get caught in the euphoria of the third date of a tour (the illusion that the euphoria caused by the first date has been exhausted), there is the risk of songs never played live until then they revolt to its performers, creating a long series of surprise arrangements.

Inkonst, Malmo.
Never underestimate the Swedish meatballs. They are very nutritious and tasty. Never underestimate even the Swedish breakfast. Herring for breakfast are priceless. But even omelettes, boiled eggs, sausages, bacon, beans, cheese, biscuits, croissants, hot dogs, crepes, jams, meatballs, potatoes and … .. zzzz … zz … zzzzz …. zzz.

Blitz, Oslo.
If you decide to purchase alcohol in Norway, always remember that a box of Tavernello could have the same price of a good bottle of Sassella. Prices vary depending on the alcohol content of the drink. Perhaps that is why within the premises you can meet people that completely sober turn slowly in circles around a column for the duration of a concert. Also, never think that the legends that revolve around the Norwegian metal is nonsense. Believe it or not, the long bridge that leads to Norway in the shape of a huge pair of horns. Obviously no mistake they can find the sun in these parts.

Truck Stop Alaska, Goteborg.
As already widely anticipated, do not ever wary of Swedish food. The Swedish lasagna are not so bad. It’s interesting to note that beet donate to the products of the last part of digestion a characteristic purple color. Also, remember that name: Oppigard. Mark it down, when the time comes you will understand and thank the messengers of MoRkObOt.

Travel notes.
Always remember that if you go in Finland applies the time zone. If your laziness is such that it does not want to fast-forward watches and clocks, know that your van will create a sizeable traffic jam at the ferry landing and that, consequently, the largest Swedish bouncers will give you the hunt throughout the ship asking “courtesy” to leave.

Nuclear Night Club, Oulu.
We strongly recommend that your means of transport never to break the shaft if you are in Finland. In Finland, the trees are widespread throughout the territory but, unfortunately, the kind of trees are not useful for the repair of a motor vehicle. Especially when the shadows are falling, is beginning to rain, missing the goal and the 70 km nearest village is 30 km. And, of course, there is no living soul on the road.
Once you arrive at your destination (at a speed of 30 km / h) do not observe the female human beings in the local Strip Tease on the location of the concert, can lead to heart failure.
In Oulu, if you decide to devote an entire morning shopping spree, you can not refrain from buying a curious Volkswagen Charavelle be redone with the brakes (of course). (Taking advantage of this little bracket for the sale, if someone wanted to buy a new engine virtually a wonderful Hyundai H-1 don’t hesitate to send it here: morkobot[at]hotmail.com , You will be sent directly from Oulu). If in case you are in Finland and have problems like that, just ask for help Tumppi and Esa, who never misses a beat. (Thank you!)

Lutakko, Jyväskylä.
In these parts is very useful to know the rudimentary principles of the Finnish language, words, “kolòkun kolòkun” or “kippish” can facilitate social relations during the most heated toast.

Yo-talo, Tampere.
It’s quite fascinating the pronunciation of the letter “R” in various European countries. For example, if England is not even pronounced (like Mohkobot) in Tampere is very exaggerated (eg MoRRRRRRkobot). In particular TampeRRRe. Keep this in mind during your conversations.

Korjaamo, Helsinki.
If you think that animals are most common in Finland or moose goblins, you will be disappointed. The animal appears to be the most popular salmon, as well as being harmless, it is also very tasty.
But as the proverb says, “who catches the fish,” it is better not to sleep too much not to take the next ferry to Stockholm.

Travel notes.
Sweden might seem one of the most peaceful countries in Europe were it not that the Swedes like exercise-settling stoning the cars parked next to vans bands. In the middle of the night, of course.
It ‘s good sleep following shifts guarding the hotel window.

Molotow, Hamburg.
If you are in Germany and you are going to do some shopping, we strongly recommend the purchase temporary plates for a period of over 5 days to apply to their own van. This type of plate is ideal to continue traveling with relative comfort. If in case you’re overwhelmed by appetite in Hamburg you can taste some great steaks. A valid alternative to the usual kebab.

Underground, Cologne.
When you are buying is definitely advisable to take a concert at a local with a workshop beside it. Even better if this workshop owned by Salvatore (in name and fact), who will be happy to replace the black oil of your vehicle.

013, Tilburg.
Pay attention to the Netherlands. They has the same problem in Finland. Some people advised us to solve these problems by taking huge dose of bromide. Luckily the acoustics of a room like the mythical 013 makes you forget all the problems, for at least forty minutes.

Bastard Club, Osnabrück.
Unbelievable, the Beck’s in Germany … it’s drinkable, so enjoy!

Baroeg, Rotterdam.
If you do not know where to spend the night in this city, be careful not to be deceived by the shape of some structures archittettonic. Those who may look like immense works of art in the form of giant cubes that support on their edges are actually aseptic hotel complexes. But it is better to try to find the entrance in a complete state of lucidity.

Het Depot, Leuven.
If ever you happen to play along with U.S. bands (such as Wihte Hills), do not strain too polished to use English terms, in most cases they’re Americans of Italian origin.

The Continental, Preston.
If you happen to pass by the lands of England, know that does not mean that you will be served excellent English or Scottish beer. There are good chances that there is served in the Italian industrial mediocre beer. On the other hand if you have a stall with you and want to draw attention to it, keep ready to expose the Calabrian chiles, arouse curiosity.

Purple Turtle, London.
If you were in the midst of London traffic, always remember to meditate at length before making any kind of virtuosity car. Parking a van in the middle of crossroad, to download it in a hurry, can be risky and you may risk being invested by the typical red London buses. It is said that in the past, those who have survived this experience, the foxes have appeared on the sidewalks of the city. Although it would be more consistent appearance of a turtle, maybe purple.

Nouveau Casino, Paris.
The virtuosity car in London are nothing compared to those in Paris.
Remember that in Paris there is also the aggravation of finding a place to park, not one, but two vans. It is said that there has been people who have wandered the city for about two hours before finding a parking space. Most importantly, if a comely brunette goes to your stall to buy a beautiful silk-screened poster by Malleus MoRkObOt-Lento, next time, at least remember to ask her name.

Gaswerk, Winterthur.
There are some places in Switzerland with the most powerful sound systems of the entire continent, know that if you ask the engineer of the room if you are using too high a level he will always answer no. Get It!

Les Caves du Manoir, Martigny.
If you are looking for places where you play more and prove to be wonderful surprises, remember to go to Switzerland. When the power of the audio does not seem to measure up, is immediately compensated with excellent craft beers from around the world.

What amazing adventures still await Lin, Lan, Len (MoRkObOt‘s messengers)?
You only find out by next Saturday, October 22 when the messengers will land back in ‘The narrow swamp of Lodi ready to officially present the output in all the record stores of MoRbO, their greatest scientific experiment of all time!